In una settimana, circa, ho letto il libro "L'ultima fuggitiva" di Tracy Chevalier. Più che letto dovrei dire "divorato", mi è piaciuto molto, e grazie a questa lettura, mi sono voluta cimentare nel mio primo "Giardino della nonna" (Grandmother's Garden).
Si tratta di una tecnica patch, che consiste nel realizzare degli esagoni e cucirli tra di loro, generando diversi oggetti o coperte patch, a seconda di ciò che uno desidera. Il bello di tutto ciò è che ogni cucitura viene fatta completamente a mano.
In particolare io ho realizzato due punta spilli, uno per me ed uno per la mia amica Cristina (regalo di compleanno tremendamente in ritardo, visto che era luglio). Per il suo ho aggiunto un esagono con ricamata la sua iniziale.. ecco il risultato
Thats all folk!
8 commenti:
Claudia è bellissimo, mi piacciono anche i colori!
BELLISSIMOOOOOO adoro le stoffe che hai scelto ;)))
io con gli stessi esagoni ho fatto anhe una scatola con il centro a coperchio...
adoro gli esagoni
ciao Maria
È bellissima :-D
È bellissima :-D
Claudia sei molto brava, e l'idea di inserire l'iniziale ricamata è geniale, mi piace molto!
Che meravigliaaa!!! Claudia sei bravissima!! Il puntaspilli mi piace un sacco...il mio compleanno peccato che sia lontano!!!
Bacioni
Tina
mi piace un sacco!
Sandra
sarà stupidissimo!! Mi piacciono i colori e le stoffe scelte!!
ele
Posta un commento